U
Usanze, tradizioni e colori.

Questo matrimonio misto marocchino-pachistano incarna le usanze della mia terra, il Marocco. La sposa protagonista di queste fotografie di matrimonio ha un’importanza particolare per me in quanto si tratta di mia sorella, convolata a nozze a gennaio 2020 in Danimarca, a Copenaghen. Da qui la volontà di voler raccontare con alcune fotografie un momento delle usanze dei matrimoni marocchini e arabi. Il preziosismo degli abiti, la ricchezza dei tessuti, la tradizione del Marocco, la particolarità dell’henné sulle mani della sposa (un rituale che simboleggia un matrimonio felice e prospero) sono tutti momenti preziosi e mirabili dei matrimoni così come si celebrano e si svolgono in Marocco. Per questo destination wedding ho voluto dare risalto soprattutto la sposa che, come vuole la tradizione marocchina, indossa diversi abiti tradizionali e berberi (i più antichi) e gioielli preziosi, provenienti dal Marocco e da altri paesi dell’Africa settentrionale. Le tatuatrici chiamate naqqashah (ossia le pittrici) dipingono le mani e le braccia della sposa e la aiutano nei cambi d’abito, impreziosendola con gioielli raffinati e molto appariscenti.


Y
Comments
Add Your Comment

CLOSE MENU